Chiesa San Valentino (Sadali)
La chiesa parrocchiale di S. Valentino, patrono di Sadali, venne edificata in stile tardo bizantino a cavallo fra l’IX secolo e il X secolo, nella parte bassa del paese. L’edificio che ha comunque subito nel corso degli anni diversi interventi di modifica, presenta una pianta articolata in una sola e semplice navata su cui si affacciano le cappelle laterali. La semplice facciata è caratterizzata da un grande portale ogivale in stile gotico–aragonese, incorniciato da una serie di archi acuti poggianti su delicate colonnine e sormontato da una lunetta con decorazioni policrome. Al di sopra spicca un grande rosone circolare. Sul terminale piano del prospetto è posto un campanile a vela alleggerito da una coppia di monofore, mentre sul lato destro dell’edificio si erge il massiccio campanile a canna quadrata, edificato nella prima metà del Novecento. S. Valentino è l'unica parrocchia in Sardegna ad essere dedicata al santo degli innamorati.
Multimedia
Nota Bene: Le notizie presenti nel sito hanno carattere e finalità puramente informative. La Sardiniaportal Srl, o chi per lei, non fornisce alcuna garanzia o assicurazione in merito e non è pertanto da considerarsi responsabile per situazioni particolari legate ai prodotti, alle indicazioni progettuali e alle offerte proposte dalle attività promotrici.