Chiesa San Giacomo (Cagliari)
La chiesa venne edificata in forme gotico-catalane in via S. Giovanni, nell'antico quartiere di Villanova, nel 1346. L'interno presenta una navata unica voltata a botte e cappelle laterali. Il presbiterio, rialzato, č sovrastato da volta stellare. La facciata in stile neoclassico č scandita da quattro colonne e si conclude con un timpano di forma triangolare. L'ampio portone d'ingresso č sormontata da una grande lunetta vetrata. Sul lato sinistro si erge il campanile a base quadrata con finestre a sesto acuto. Nella chiesa si trovano notevoli arredi sacri tra qui un Crocifisso del XVI, al di sotto del quale sono poste tre preziose statue di fattura spagnola. Accanto alla chiesa si trovano l'Oratorio delle Anime e del Crocifisso, sedi delle antiche confraternite religiose che si occupano di organizzare i suggestivi riti della Settimana Santa. S. Giacomo viene festeggiato il 29 luglio.
Multimedia
Nota Bene: Le notizie presenti nel sito hanno carattere e finalità puramente informative. La Sardiniaportal Srl, o chi per lei, non fornisce alcuna garanzia o assicurazione in merito e non è pertanto da considerarsi responsabile per situazioni particolari legate ai prodotti, alle indicazioni progettuali e alle offerte proposte dalle attività promotrici.