Ales
Ales è un comune della provincia di Oristano, nella regione storica della Marmilla, nella Sardegna occidentale. Confina con i territori di Villaverde, Pau, Santa Giusta, Marrubiu, Morgongiori, Curcuris, Gonnosnò e Usellus. Ales è situato in un territorio di enorme valenza ambientale e naturalistica, ai piedi del Monte Arci. Appartiene al Comune di Ales la piccola frazione di Zeppara.
Come arrivare a Ales:
In auto:
- da Cagliari si percorre la SS 131 passando per Monastir, Nuraminis, Serrenti, Sanluri e Sardara, sino ad arrivare ad Ales.
- da Sassari si percorre la SS 131 in direzione Macomer, proseguendo poi per Santa Giusta, Uras e Masullas fino ad arrivare ad Ales.
- da Oristano si percorre la SS 131 passando per poi per Santa Giusta, Uras e Masullas fino ad arrivare ad Ales.
- da Nuoro si percorre la SS 131 in direzione Oristano, proseguendo poi per Santa Giusta, Uras e Masullas fino ad arrivare ad Ales.
La Storia:
Ales durante il periodo medievale apparteneva alla curatoria di Usellus, nel Regno giudicale di Arborea, diventando capoluogo e sede vescovile.Nel 1410 a causa della guerra fra il Regno di Arborea e il Regno di Sardegna, diventò un paese del Regno catalano aragonese di Sardegna. Venne governato direttamente dalla Corona fino al 1430, quando tutta la curatoria venne concessa a Eleonora Manrique per il suo matrimonio con Berengario Bertran Carroz, entrando quindi a far parte della contea di Quirra. Nel 1503 la Diocesi di Ales-Usellus fu unita alla Diocesi di Terralba. Nel 1511 il feudo passò a Guglielmo Raimondo Centelles, mentre nel 1674 venne acquisito da Francesco Pasquale Borgia. Nel 1726 Ales venne concesso prima ai Català e poi agli Osorio de la Cueva che lo mantennero fino al riscatto del 1838.
Multimedia
Nota Bene: Le notizie presenti nel sito hanno carattere e finalità puramente informative. La Sardiniaportal Srl, o chi per lei, non fornisce alcuna garanzia o assicurazione in merito e non è pertanto da considerarsi responsabile per situazioni particolari legate ai prodotti, alle indicazioni progettuali e alle offerte proposte dalle attività promotrici.