"S'In Ferru" (Sadali)
S’ In Ferru, laboratorio di studio e tutela delle attività manuali e del patrimonio creativo della Barbagia di Seulo, è situato nel centro storico di Sadali a poca distanza dalla grotta "Sa Ucca Manna".
Il laboratorio nasce dentro un palazzo seicentesco appartenuto a Don Salvatore Locci, sovrintendente spagnolo nel mare Oceano e primo cavaliere d’Ogliastra.
Nell’edificio, in parte ristrutturato utilizzando delle tecniche di Bioedilizia, sono raccolte e utilizzate attrezzature di Argentiere, Lattoniere e Fabbro risalenti ai secoli 1600-1800.
Servendosi di questi utensili, attraverso l’utilizzo di materiali naturali e componenti originali non alterati reversibilmente (veri pezzi di antiquariato) , e con le tecniche artigianali di un tempo continua quotidianamente il lavoro di ricerca de S’ In Ferru nelle lavorazioni del ferro, dell’ottone, dell’alpaca e del rame.
In questo contesto museale Marino Pilia (proprietario-fondatore) vi darà la sua disponibilità a condividere le sue passioni e le sue ricerche.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI:
Cell: 3335699409
Multimedia
Nota Bene: Le notizie presenti nel sito hanno carattere e finalità puramente informative. La Sardiniaportal Srl, o chi per lei, non fornisce alcuna garanzia o assicurazione in merito e non è pertanto da considerarsi responsabile per situazioni particolari legate ai prodotti, alle indicazioni progettuali e alle offerte proposte dalle attività promotrici.