Speciale Sardegna.COM

Carattere

Luoghi di Sardegna:

Archeologia (Torpè)
Nel territorio di Torpè è possibile visitare interessanti siti archeologici, quali il nuraghe San Pietro, quadrilobato costruito con grossi blocchi di pietra granitica e le domus ...

Arco di Barigau (Ulassai)
L’Arco di Barigau, situato nella parte alta di Ulassai, è un antico arco a tutto sesto in pietra che si affaccia sull’omonima e vasta piazza. Rappresentava una porta d’ ingresso ...

Area Marina Protetta (Villasimius)
L’Area Marina Protetta di Capo Carbonara, è stata istituita nel territorio di Villasimius con l’intento di valorizzare e tutelare l’immenso patrimonio naturalistico e ambientale ...

Arginamento del Rio Bisine (Olzai)
All'interno di Olzai, in seguito a un'alluvione, è stata realizzata una particolare e caratteristica opera di canalizzazione del Rio Bisine che scorre su un letto lastricato dai ...

Baccu Mandara (Maracalagonis)
La bellissima spiaggia di Baccu Mandara, continuazione della spiaggia di Geremeas , è raggiungibile percorrendo la SP 17 che da Cagliari porta verso Villasimius. La spiaggia, ...

Barisoni (Tertenia)
La spiaggia di Barisoni, nell’omonima località, è un incantevole arenile di sabbia e ciottoli reso ancora più suggestiva da scogliere che si fondono con un mare trasparente e ...

Basilica di Sant'Elena (Quartu sant elena)
La chiesa parrocchiale dedicata a Sant'Elena Imperatrice è situata nell'omonima piazza, al centro della città. Venne costruita negli anni fra il 1780 e il 1825 sui resti di una ...

Basilica Nostra Signora dei Martiri (Fonni)
La Basilica di Nostra Signora dei Martiri si trova al centro di Fonni, all'interno di un ampio cortile che ospita oltre alla chiesa anche il convento francescano e, disposte a ...

Basilica Nostra Signora di Bonaria (Cagliari)
La Basilica della Madonna di Bonaria, patrona massima della Sardegna, costruita in stile gotico-catalano, è officiata dai Padri Mercenari. Nella facciata a portico, preceduta da ...

Basilica Sant´Antioco Martire (Sant'antioco)
La basilica di Sant´Antioco Martire, patrono della Sardegna, venne costruita fra il V e il VI secolo d.C. anche se nel corso dei secoli ha subito sostanziali modifiche. L´interno ...

 
10 
 

Pagina Precedente

Pagina 5 di 124 Pagine Totali

Pagina Successiva