Luoghi di Sardegna:
Archeologia (Tonara)
A Tonara si conservano i resti di diversi insediamenti archeologici, oltre alle domus de janas “Is Forreddus”. ...
A Tonara si conservano i resti di diversi insediamenti archeologici, oltre alle domus de janas “Is Forreddus”. ...
Archeologia (Ussassai)
Il Territorio di Ussassai è particolarmente ricco di testimonianze archeologiche, tra cui spiccano le domus de janas di Forrus, Ogia, Perdobia e Urraci, e le tombe di giganti in località Taccu Addai. ...
Il Territorio di Ussassai è particolarmente ricco di testimonianze archeologiche, tra cui spiccano le domus de janas di Forrus, Ogia, Perdobia e Urraci, e le tombe di giganti in località Taccu Addai. ...
Archeologia (Villaputzu)
Nel territorio di Villaputzu sono presenti diversi siti di grande interesse storico e archeologico. Innanzitutto, presso il rione di S. Maria, l’Acropoli di Sarcapos, un ...
Nel territorio di Villaputzu sono presenti diversi siti di grande interesse storico e archeologico. Innanzitutto, presso il rione di S. Maria, l’Acropoli di Sarcapos, un ...
Archeologia (Villasimius)
Il territorio di Villasimius venne frequentato dall'uomo sin da tempi remoti. È visitabile una necropoli a domus de janas ubicata presso la Spiaggia del Riso e alcuni nuraghi come ...
Il territorio di Villasimius venne frequentato dall'uomo sin da tempi remoti. È visitabile una necropoli a domus de janas ubicata presso la Spiaggia del Riso e alcuni nuraghi come ...
Archeologia (San vito)
Il territorio di San Vito è ricco di importanti e interessanti reperti archeologici; in località Nuraxi, sono stati individuati i resti di un antico villaggio all’aperto , mentre ...
Il territorio di San Vito è ricco di importanti e interessanti reperti archeologici; in località Nuraxi, sono stati individuati i resti di un antico villaggio all’aperto , mentre ...
Archeologia (Gesico)
Gesico possiede un territorio ricco di reperti e testimonianze storiche, tra cui annoveriamo i nuraghi Sitziddiri e Su Covunu e i complessi nuragici di Accasa e San Sebastiano. ...
Gesico possiede un territorio ricco di reperti e testimonianze storiche, tra cui annoveriamo i nuraghi Sitziddiri e Su Covunu e i complessi nuragici di Accasa e San Sebastiano. ...
Archeologia (Orgosolo)
Il paese di Orgosolo possiede nel proprio territorio un gran numero di interessanti testimonianze storiche: oltre alle domus de janas in località Sa Lopasa, splendidi menhir e ...
Il paese di Orgosolo possiede nel proprio territorio un gran numero di interessanti testimonianze storiche: oltre alle domus de janas in località Sa Lopasa, splendidi menhir e ...
Archeologia (Talana)
Il territorio di Talana è ricco di importanti testimonianze storiche. Oltre a numerosi villaggi nuragici, si possono vedere alcune tombe di giganti in località Serra Erdomos, i ...
Il territorio di Talana è ricco di importanti testimonianze storiche. Oltre a numerosi villaggi nuragici, si possono vedere alcune tombe di giganti in località Serra Erdomos, i ...
Archeologia (Barisardo)
Il territorio di Barisardo è ricco di monumenti di epoca nuragica, come le interessanti domus de janas del complesso ipogeico di Funtana Su Rettore, diversi menhirs e i resti di alcuni nuraghi. ...
Il territorio di Barisardo è ricco di monumenti di epoca nuragica, come le interessanti domus de janas del complesso ipogeico di Funtana Su Rettore, diversi menhirs e i resti di alcuni nuraghi. ...
Archeologia (Sestu)
A breve distanza dall’antica chiesa medioevale di S. Gemiliano, si possono osservare i resti di un villaggio nuragico costituito da numerose capanne rettangolari costruite con ...
A breve distanza dall’antica chiesa medioevale di S. Gemiliano, si possono osservare i resti di un villaggio nuragico costituito da numerose capanne rettangolari costruite con ...
Pagina 3 di 124 Pagine Totali